CENTRO DI CHIRURGIA REFRATTIVA
RAMOVECCHI
"UNO SGUARDO VERSO LA LIBERTÀ"
Da una citazione di Barbara, Paziente del Dott. Vincenzo Ramovecchi
Chi Siamo
L'equipe chirurgica di Sala del Dott. Vincenzo Ramovecchi è altamente specializzata e continuamente aggiornata nell'organizzazione, nel management operatorio e nell'assistenza tecnica della chirurgia refrattiva di ultima generazione.

Responsabile chirurgo del Centro
Dott. Vincenzo Ramovecchi
Il Dott. Vincenzo Ramovecchi è stato uno dei primi chirurghi italiani ad occuparsi di Chirurgia Refrattiva.
Oltre a partecipare a tutte le sessioni congressuali di aggiornamento in tema refrattivo, ha da sempre rinnovato il Centro chirurgico con strumentazione di avanguardia per offrire il massimo in termini di soddisfazione del Paziente.

Anestesista e Direttore Sanitario
Marco Chiarello
È un rinomato anestesista specializzato in chirurgia refrattiva e attuale Direttore sanitario del centro di chirurgia refrattiva Ramovecchi. Con una profonda conoscenza delle tecniche anestesiologiche specifiche per gli interventi oculari, Marco assicura procedure sicure e confortevoli per i pazienti. La sua leadership e competenza nel settore lo distinguono come punto di riferimento nel campo della chirurgia refrattiva.

Ortottista e Asistente in Oftalmologia
Michela Marcorelli
Michela è un'ortottista e assistente in oftalmologia specializzata nella gestione della strumentazione diagnostica preoperatoria dedicata alla chirurgia refrattiva presso il centro refrattivo Ramovecchi. La sua eccellente competenza nell'uso di tecnologie all'avanguardia per la valutazione visiva è cruciale per la pianificazione degli interventi chirurgici, assicurando la massima precisione e un'alta personalizzazione del trattamento. La passione di Michela per il dettaglio e l'impegno nella cura del paziente sono fattori chiave per il successo dei trattamenti refrattivi offerti dal centro. Inoltre, si dedica con particolare attenzione alla misurazione dei visus, aspetto fondamentale per determinare l'acuità visiva dei pazienti.

Ortottista e Assistente in Oftalmologia
Giada Testarmata
È un'Ortottista di grande valore presso il centro refrattivo Ramovecchi, dove si occupa con dedizione degli esami strumentali preoperatori essenziali per la chirurgia refrattiva. La sua abilità nell'eseguire valutazioni dettagliate e accurate della vista è cruciale per identificare la migliore strategia chirurgica per ogni paziente. Grazie alla sua competenza e attenzione, Giada gioca un ruolo chiave nel preparare i pazienti per interventi personalizzati, assicurando risultati ottimali e contribuendo significativamente al successo del centro Ramovecchi.

Ortottista e Assistente in Oftalmologia
Ginevra Vignati
È un'ortottista e assistente in oftalmologia presso il centro refrattivo Ramovecchi, dove ricopre un ruolo cruciale nella gestione e organizzazione della sala operatoria di chirurgia refrattiva. La sua responsabilità include non solo l'ottimizzazione dei flussi operativi e la preparazione della sala per gli interventi, ma anche la cura e l'assistenza dei pazienti refrattivi, assicurando che ogni fase del loro percorso pre e post-operatorio sia gestita con la massima attenzione e professionalità. L'efficienza, l'empatia e l'organizzazione di Ginevra contribuiscono in modo significativo all'eccellenza del servizio offerto dal centro Ramovecchi, garantendo un'esperienza patient-centric di alto livello.

Infermiera Strumentista
Olivia Jessica Castriotta
Esperta infermiera strumentista specializzata in chirurgia refrattiva, con un focus sulla preparazione e gestione degli strumenti in sala operatoria. La sua precisione e dedizione garantiscono l'eccellenza degli interventi, contribuendo alla sicurezza e alla tranquillità dei pazienti.

Infermiera di Sala
Marilisa Gagliardi
È un'esperta infermiera di sala operatoria presso il centro refrattivo Ramovecchi, specializzata in chirurgia refrattiva. La sua competenza ed esperienza contribuiscono all'efficienza e alla sicurezza delle procedure, garantendo ai pazienti un'assistenza di alta qualità. La dedizione di Marisa al benessere dei pazienti e la sua abilità nel supportare gli interventi refrattivi la rendono un pilastro fondamentale del team del centro Ramovecchi.

Tecnico strumentale di chirurgia refrattiva
Remo Palma
È il tecnico strumentale di punta presso il centro refrattivo Ramovecchi, specializzato nella gestione e manutenzione degli strumenti e delle macchine chirurgiche all'avanguardia utilizzate in chirurgia refrattiva. La sua profonda conoscenza tecnica assicura che ogni apparecchiatura funzioni alla perfezione, contribuendo direttamente alla precisione degli interventi e alla sicurezza dei pazienti. Remo è fondamentale per il successo delle procedure refrattive, garantendo che il centro Ramovecchi sia sempre all'avanguardia nella tecnologia chirurgica.

Responsabile Desk Segreteria
Anna Costantini
Ricopre il ruolo vitale di responsabile del desk della segreteria presso il centro refrattivo Ramovecchi. È il primo sorriso che accoglie i pazienti all'arrivo, fungendo da punto di contatto cruciale per chi si appresta a intraprendere un percorso di chirurgia refrattiva. Con grande dedizione, Anna organizza l'agenda chirurgica del centro, assicurando che ogni appuntamento sia programmato con precisione e che le esigenze di tutti i pazienti siano soddisfatte con efficienza e cura. La sua capacità di gestire con fluidità la logistica e le comunicazioni contribuisce in modo significativo all'ottimizzazione dei processi del centro Ramovecchi, rendendola una figura indispensabile all'interno della struttura.

Ortottista e Asistente in Oftalmologia
Simona Scarlino
È un'Ortottista e Assistente in Oftalmologia, specializzata nello strumentario diagnostico preoperatorio per la chirurgia refrattiva al centro refrattivo Ramovecchi. La sua profonda competenza nell'impiego di tecnologie avanzate per l'analisi visiva è fondamentale nella pianificazione degli interventi chirurgici, assicurando interventi precisi e cure personalizzate. La dedizione di Simona per l'attenzione al dettaglio e l'assistenza al paziente è un contributo essenziale al successo dei trattamenti refrattivi proposti dal centro. Oltre alle sue mansioni primarie, Simona gestisce anche la segreteria, sostituendo Anna al desk quando necessario.

Ortottista e Assistente in Oftalmologia
Sabrina Gregoretti
L'Ortottista in un centro di chirurgia refrattiva svolge un ruolo fondamentale, essendo specializzato nella valutazione e nel trattamento dei disturbi visivi. Questa figura professionale lavora a stretto contatto con gli Oculisti per eseguire esami diagnostici precisi, valutando la salute degli occhi e determinando l'idoneità dei pazienti agli interventi refrattivi. L'Ortottista è anche responsabile della conduzione di test preoperatori che mappano la cornea e misurano la vista, fornendo dati critici per personalizzare l'intervento a seconda delle esigenze specifiche del paziente. Attraverso un approccio attento e meticoloso, contribuisce significativamente al successo degli esiti chirurgici, migliorando la qualità della vista dei pazienti. La sua expertise garantisce che i pazienti siano adeguatamente informati e preparati per la procedura, svolgendo un ruolo essenziale nel team di cura del centro refrattivo.

Ortottista e Assistente in Oftalmologia
Silvia Torresi
L'Ortottista in un centro di chirurgia refrattiva svolge un ruolo fondamentale, essendo specializzato nella valutazione e nel trattamento dei disturbi visivi. Questa figura professionale lavora a stretto contatto con gli Oculisti per eseguire esami diagnostici precisi, valutando la salute degli occhi e determinando l'idoneità dei pazienti agli interventi refrattivi. L'Ortottista è anche responsabile della conduzione di test preoperatori che mappano la cornea e misurano la vista, fornendo dati critici per personalizzare l'intervento a seconda delle esigenze specifiche del paziente. Attraverso un approccio attento e meticoloso, contribuisce significativamente al successo degli esiti chirurgici, migliorando la qualità della vista dei pazienti. La sua expertise garantisce che i pazienti siano adeguatamente informati e preparati per la procedura, svolgendo un ruolo essenziale nel team di cura del centro refrattivo.